La A.M.E. srl nasce nel 1978 e da allora ha operato sempre per la realizzazione di sistemi di prova per vari componenti elettrici quali:
– Trasformatori di distribuzione e potenza
– Condensatori di alta o bassa tensione
– Cavi elettrici di bassa, media e alta tensione
– Circuiti di terra delle sottostazioni.
Per eseguire tutto questo A.M.E. ha realizzato uno schema elettrico ad alto rendimento che permette di effettuare i test con una forte riduzione dei tempi e costi di prova.
Per stabilire la qualità di un trasformatore, è necessario testarlo in accordo alle norme previste da ciascun paese.
Le prove che possono essere effettuate sui trasformatori sono divise in due gruppi:
Prove di routine
Prove di tipo
Prove di Routine
Le prove di routine sono necessarie per capire se il trasformatore è stato costruito in accordo con le norme e risponde all’ordine del cliente.
Le prove di routine sono le seguenti:
– Controlli elettrici
· Misurazione rapporto spire del trasformatore (in accordo con le norme)
· Verifica del gruppo vettoriale del trasformatore (in accordo con le norme)
· Misurazione della resistenza degli avvolgimenti con corrente continua (in accordo con le norme)
– Prove di isolamento
· Tensione applicata mediante trasformatore elevatore (in accordo con le norme)
· Tensione indotta con convertitore di frequenza (in accordo con le norme)
– Misure elettriche
· Prova a vuoto (in accordo con l’ordine del cliente)
· Prove a carico (in accordo con l’ordine del cliente)
Prove di tipo
Le prove di tipo servono per capire se il trasformatore è stato costruito in modo corretto per resistere in condizioni di difficoltà.
Le prove di tipo vengono effettuate sul prototipo di un trasformatore o sul primo di una serie.
Le prove di tipo sono le seguenti:
Prove di isolamento
– Prova di impulso atmosferico (in accordo con le norme)
– Prova di impulso a onda tronca (in accordo con le norme)
– Prova di impulso di manovra (in accordo con le norme).
Misure elettriche
– Prova di riscaldamento (in accordo con le norme e con l’ordine del cliente)
– Prova di rumore (in accordo con l’ordine del cliente).
Equipaggiamento usato per eseguire le prove
Per eseguire ogni tipo di prova è necessario utilizzare diversi equipaggiamenti come descritti qui di seguito:
Prove per il controllo elettrico
Mini-laboratorio composto da:
Micro-ohmetro
Mega-ohmetro
Apparecchiatura per la misura del rapporto spire
Apparecchiatura per la misura del gruppo vettoriale.
Prove di isolamento
Pannello di controllo
Quadro di potenza
Trasformatore elevatore
Divisore di tensione
Convertitore dinamico o statico di frequenza
Autotrasformatore
Misure elettriche
Pannello di controllo
Quadro di potenza
Quadro di rifasamento
Regolatore di tensione
Autotrasformatore
Pannello di selezione delle tensioni di uscita
Quadro di misura
Prove di Tipo
Pannello di controllo
Quadro di potenza
Quadro di rifasamento
Regolatore di tensione
Autotrasformatore
Pannello di selezione delle tensioni di uscita
Quadro di misura
Generatore d’impulso
Divisore di tensione
I campi di prova AME permettono di eseguire la misurazione ad alta accuratezza, elevata produttività e bassi costi di manutenzione.
Tutti questi obiettivi sono stati raggiunti grazie alla esperienza AME e ad un continuo sviluppo che ha permesso di collaborare con importanti centri di ricerca come l’INRIM, CESI, CERN ed ENEA.
Un punto di forza dei campi prova AME è il software che consente di:
– Ridurre il tempo di prova fino al 40% in meno
– Eliminare l’errore di trascrizione di dati del tester
– Tutti gli strumenti sono collegati al computer e vengono regolati in modo perfetto per ogni test
Il software “AMETest” permette di eseguire il test in modo automatico, senza il rischio di fare un errore durante ciascuna prova e ridurre il tempo di test.
Tipo di prova | Tempo di prova in modo manuale | Tempo di prova con il software AMEtest | Rischio di errore in modo manuale | Rischio di errore con il software AMEtest |
Resistenza degli avvolgimenti misurazione con DC |
20’ | 16’ | Alto | Molto Basso |
Misurazione rapporto spire | 15’ | 9’ | Alto | Molto Basso |
Misurazione gruppo vettoriale | 1’ | 1’ | Basso | Molto Basso |
Prova di isolamento | 5’ | 3’ | Basso | Molto Basso |
Prova a tensione indotta | 4’ | 2’ | Basso | Molto Basso |
Prova a vuoto | 5’ | 3′ | Medio | Molto Basso |
Prova a carico | 4’ | 2’ | Medio | Molto Basso |
Tempo totale | 54’ | 36’ |
Con il software “AMETest” sarà necessario solamente inserire i dati tecnici del trasformatore in prova e il software parametrizzerà il campo di prova nelle sue parti.
La manutenzione della sala prove è molto importante ed è importante anche agire nel momento giusto.
Per questo motivo il sistema PLC della sala prove AME è dotato di un timer dei componenti attivi e avvisa quando è il momento giusto per eseguire la manutenzione del:
– Regolatore del voltaggio
– Convertitore di frequenza dinamica
– Contattori